LPX 06 – Preferenze




8 Comments
Collapse Comments
Cesare Cristian Bonofiglio 6 Luglio 2022 at 15:27

Ciao Nicola, sto usando un Mac mini 16 gb di Ram, processore M1; in fase di editing con il buffer a 1024 la cpu viene utilizzata per il 25% con punte di 40.
Secondo te è normale? Sbaglio qualche settaggio? Invece impostando il buffer a 32, la cpu viene utilizzata per il 5/10%, quando in teoria dovrebbe essere il contrario.
Hai qualche suggerimento?
Ti ringrazio per la disponibilità
Cesare

Nicola Fasoli (Amministratore) 6 Luglio 2022 at 17:15

Ciao Cesare, oltre all’I/O Buffer Size, puoi modificare anche il Multithreading. Tuttavia il carico sulla CPU può dipendere da molti fattori, come il tipo di brano, il punto di ascolto, la quantità di tracce, la quantità e il tipo di effetti ecc. Ti consiglio di trovare un equilibrio che ti vada bene. Il buffer puoi alzarlo ed abbassarlo anche in base alle necessità, come nel caso un cui devi suonare o registrare… Non ci sono molte altre case da fare. Se il computer rallenta e si blocca il playback, dovrai convertire le tracce MIDI in Audio.

Cesare Cristian Bonofiglio 6 Luglio 2022 at 21:12

Ti ringrazio tantissimo! Chiaro come sempre! Grazie ancora per le dritte! A presto! Cesare

Nicola Fasoli (Amministratore) 6 Luglio 2022 at 23:18

Di nulla, a presto!

vincenzo urgherait 17 Gennaio 2022 at 17:05

quindi non bisogna attivare tutte le spunte quando si clicca command+,
o va bene lo stesso?

Nicola Fasoli (Amministratore) 18 Gennaio 2022 at 3:23

Ciao Vincenzo, se ti riferisci alle Preferenze Avanzate, ti consiglio di attivarle tutte, per sbloccare tutte le funzionalità di Logic Pro.

Beh…il dettaglio per quanto riguarda le preferenze è a dir poco scarso.

Nicola Fasoli (Amministratore) 9 Gennaio 2022 at 23:25

Ciao Dario, lo scopo di questa lezione non è spiegare nel dettaglio ogni funzione delle preferenze, anche perché molte funzioni non le abbiamo ancora spiegate. Nell’arco del corso torneremo più volte all’interno delle preferenze, mano a mano che verranno approfonditi tutti gli argomenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *