Ciao Giovanni, in questo caso sappiamo già che il brano dei Daft Punk gira a 133 BPM. Se vuoi sapere a che BPM gira il brano originale, puoi utilizzare il plugin BPM Counter per monitorare la velocità, lo puoi caricare sulla traccia nella sezione Audio FX dal menu Metering > BPM Counter.
Ciao Emanuele, la procedura funziona benissimo, con la differenza che il campionatore è diventato Sampler (che ha sostituito l’EXS24). Verifica di aver selezionato l’ottava corretta, o spostati con la tastiera nel punto in cui sono stati posizionati i campioni audio. Puoi facilmente individuare la posizione dei sample aprendo la regione MIDI che viene creata.
Salve, da cosa si evince il bpm preciso da 133 a 124? grazie in anticipo
Ciao Giovanni, in questo caso sappiamo già che il brano dei Daft Punk gira a 133 BPM. Se vuoi sapere a che BPM gira il brano originale, puoi utilizzare il plugin BPM Counter per monitorare la velocità, lo puoi caricare sulla traccia nella sezione Audio FX dal menu Metering > BPM Counter.
ok chiarissimo. Grazie mille e complimenti per il corso
Non va questa procedura
Ciao Emanuele, la procedura funziona benissimo, con la differenza che il campionatore è diventato Sampler (che ha sostituito l’EXS24). Verifica di aver selezionato l’ottava corretta, o spostati con la tastiera nel punto in cui sono stati posizionati i campioni audio. Puoi facilmente individuare la posizione dei sample aprendo la regione MIDI che viene creata.