Servizio

€149.00
Professional Stem Mastering Online
Porta il tuo suono al massimo livello
Che cos’è lo Stem Mastering?
Hai finito il mix del tuo brano e vuoi portarlo a uno standard professionale?
Il servizio di Stem Mastering Online di Kina Records è la soluzione ideale per trasformare la tua traccia in un prodotto competitivo, bilanciato e pronto per ogni piattaforma.
A differenza del classico mastering stereo, il nostro Stem Mastering lavora su gruppi separati di strumenti (drum, bass, synth, voce, ecc.), permettendo interventi più precisi e personalizzati.
✅ Ottimizzazione avanzata del mix
✅ Correzione di sbilanciamenti o frequenze problematiche
✅ Dinamica controllata, loudness perfetto
✅ Coerenza sonora su Spotify, Apple Music, YouTube, Beatport e nei club
Il nostro obiettivo? Farti suonare come i professionisti, mantenendo l’identità e il carattere del tuo brano.
Con lo Stem Mastering Online hai più controllo e più qualità.


Come funziona il servizio di Stem Mastering Online?
- Invia le tue tracce in stems (massimo 8-10 gruppi audio)
- Il nostro team di sound engineer esegue il mastering con tecniche analogiche e digitali
- Ricevi in pochi giorni il tuo brano masterizzato, pronto per la distribuzione
Ideale per:
- Produttori indipendenti e professionisti
- DJ e musicisti
- Etichette discografiche
- Cantautori e band
Non lasciare che un mastering mediocre rovini mesi di lavoro. Affidati a un team esperto, con oltre 300 dischi pubblicati e una lunga esperienza nella produzione musicale.
Fai brillare il tuo suono con lo Stem Mastering Online di Kina Records.
👉 Prenota ora e ottieni un risultato da professionista, senza compromessi.
Solo qualità, niente compromessi
Per garantire risultati di livello professionale, accettiamo solo brani che rispettano determinati standard qualitativi di mix e produzione.
Il tuo brano non è ancora pronto per il mastering? Nessun problema.
Offriamo una valutazione gratuita del tuo demo, per aiutarti a capire se il tuo mix è adatto al nostro servizio di Stem Mastering.
✅ Se il brano è idoneo: procederemo con il mastering professionale.
🔧 Se invece non è ancora pronto, ti forniremo indicazioni tecniche dettagliate per migliorarlo e portarlo al livello richiesto.
📩 Invia subito il tuo demo per la valutazione gratuita:
👉 info@kinarecords.com
Non lasciare che un mix sbilanciato rovini il potenziale del tuo brano. Ti aiutiamo a fare il salto di qualità, con trasparenza e supporto umano.


Come preparare i tuoi STEMS per il mastering
Dopo l’acquisto, segui questi semplici 3 passaggi per inviarci correttamente il tuo brano:
1. Esporta massimo 8-10 stem mix:
Esempio consigliato:
- Stem 1: Cassa
- Stem 2: Resto della batteria
- Stem 3: Basso
- Stem 4: Chitarre
- Stem 5: Synth
- Stem 6: Voce principale
- Stem 7: Cori
- Stem 8: Altri strumenti (effetti, ecc.)
2. Specifiche tecniche:
- Formato: WAV 24bit, 44.1 kHz
- Volume: livello di picco sul canale master compreso tra -6 e -3 dBFS
- Nessun plugin sul master
- Tutti gli stem devono iniziare e finire nello stesso punto
- Invia i file via WeTransfer
3. Invia un’e-mail con:
- Una breve descrizione del progetto
- Che tipo di suono desideri
- Alcuni brani di riferimento (per stile e atmosfera)
Ricorda: un buon mastering parte sempre da un mix solido. Se hai dubbi sull’esportazione, leggi la nostra Guida o scrivici, ti aiutiamo volentieri.
📩 Vuoi sapere se il tuo brano è pronto per il mastering?
Richiedi ora la valutazione gratuita del tuo demo:
👉 info@kinarecords.com
Requisiti | Brano in formato WAV e tracce separate |
---|---|
Livello del Corso | Base |
Cosa troverai nel corso
Qualità HD 4K
Supporto costante dei Tutor
Certificato ufficiale Kina Records
Accesso illimitato al corso per sempre
Compatibile con iPad, iPhone e smartphone
Tieni traccia dei tuoi progressi
Assistenza tecnica garantita in 24/48 ore
Programma del Corso
Nessun Corso Collegato
Servizio

€149.00

Cosa dicono i Nostri Studenti
Servizio

€149.00

Domande frequenti
1. Cos'è lo Stem Mastering e perché è diverso dal mastering tradizionale?
Lo Stem Mastering è una tecnica avanzata in cui il brano viene masterizzato partendo da gruppi di strumenti (batteria, bassi, synth, voci, ecc.) anziché da un’unica traccia stereo. Questo permette un controllo molto più preciso su ogni elemento del mix e un risultato finale più potente, bilanciato e professionale, in linea con le uscite dei grandi producer.
2. Che vantaggi ho rispetto a un normale mastering stereo?
Con lo Stem Mastering possiamo intervenire in modo chirurgico su eventuali problemi nel mix (es. kick troppo debole, synth troppo invasivi), migliorare l’equilibrio e l’impatto generale del brano, senza compromettere il tuo sound originale. È la soluzione ideale per chi vuole un risultato degno delle label internazionali.
3. Quanti stem posso inviare?
Il servizio prevede un massimo di 8-10 stem stereo (gruppi di strumenti). Se hai dubbi su come raggruppare correttamente i tuoi elementi, scrivici e ti daremo tutte le indicazioni.
4. Che formati audio devo inviare per gli stem?
Accettiamo file .WAV o .AIFF a 24 bit / 44.1 kHz (o superiore). Gli stem devono essere esportati senza effetti sul canale master, con picco massimo compreso tra -6 e -3 dBFS, per lasciare headroom sufficiente al lavoro di finalizzazione.
5. Quanto tempo ci vuole per ricevere il master finito?
Il tempo di consegna è 3-5 giorni lavorativi. Se hai urgenze particolari, puoi scriverci dopo l’ordine per richiedere una consegna prioritaria (in base alla disponibilità dello studio).
6. Posso chiedere modifiche dopo aver ricevuto il master?
Sì. Il servizio include 1 revisione gratuita. Dopo l’ascolto del primo master, potrai fornire feedback e richiedere eventuali piccoli aggiustamenti (entro 7 giorni dalla consegna).
7. Chi si occupa del mio stem mastering?
Il tuo brano verrà finalizzato da Nicola Fasoli, fonico professionista con oltre 25 anni di esperienza, centinaia di release pubblicate e mastering realizzati per etichette internazionali. Ascolterà il tuo brano con cura, rispettando la tua identità artistica e portando il tuo mix al massimo livello.