Ciao Elena, non ci sono slide delle singole lezioni, perché è necessario vedere i video per comprendere tutti i passaggi. Puoi comunque scaricare tutti i Bonus inclusi con il corso nell’ultima lezione.
Ciao Amuri, per gli strumenti acustici, come la chitarra ad esempio, devi impostare l’accordatore a 432Hz. A livello software devi andare nelle impostazioni del progetto. Dovresti trovare una voce chiamata “Tuning”. Da qui puoi decidere l’intonazione generale del progetto. Dovresti fare questo setup prima di registrare, così da avere tutto con questa intonazione.
Complimenti per il corso.
Gradirei una precisazione sul C centrale. Nel corso viene indicato come C3 130Hz quindi la terza ottava ma su alcuni testi trovo C4 261 Hz quindi 4 ottava ?
Ciao Salvatore, in Europa il DO centrale comunemente utilizzato è C3, mentre gli anglosassoni usano dire che è il C4. Questo perché se intendiamo il DO che è fisicamente al centro, su un piano 88 tasti sarebbe la nota C4. Mentre nelle tastiere a 4-5 ottave il centro si trova a C3. Per questo motivo ci sono opinioni diverse. Per noi europei però è C3.
Ciao, c’è la possibilità di scaricare in file pdf le slides del corso?
Grazie
Ciao Elena, non ci sono slide delle singole lezioni, perché è necessario vedere i video per comprendere tutti i passaggi. Puoi comunque scaricare tutti i Bonus inclusi con il corso nell’ultima lezione.
Ciao Nicola…una curiosità: come faccio se voglio settare un brano suonandolo/cantandolo su 432Hz?
Ciao Amuri, per gli strumenti acustici, come la chitarra ad esempio, devi impostare l’accordatore a 432Hz. A livello software devi andare nelle impostazioni del progetto. Dovresti trovare una voce chiamata “Tuning”. Da qui puoi decidere l’intonazione generale del progetto. Dovresti fare questo setup prima di registrare, così da avere tutto con questa intonazione.
Complimenti per il corso.
Gradirei una precisazione sul C centrale. Nel corso viene indicato come C3 130Hz quindi la terza ottava ma su alcuni testi trovo C4 261 Hz quindi 4 ottava ?
Ciao Salvatore, in Europa il DO centrale comunemente utilizzato è C3, mentre gli anglosassoni usano dire che è il C4. Questo perché se intendiamo il DO che è fisicamente al centro, su un piano 88 tasti sarebbe la nota C4. Mentre nelle tastiere a 4-5 ottave il centro si trova a C3. Per questo motivo ci sono opinioni diverse. Per noi europei però è C3.