Questo pacchetto include 2 video corsi: Presonus Studio One 3 e Presonus Studio One 4 Upgrade. Guarda i Trailer.
Presonus Studio One 3 (Trailer)
Presonus Studio One 4 Upgrade (Trailer)
Totale:
2 Video Corsi su Presonus Studio One
93 Video HD
10 Ore
Con questo Bundle puoi accedere ai 2 Video Corsi:
Video Corso Presonus Studio One 3
Video Corso Presonus Studio One 4 Upgrade
I video corsi Tutorial di Studio One di Kina Records ti spiegano passo passo come funziona questa DAW e ti forniscono tutti gli strumenti per produrre la tua musica in modo professionale.
Scopri come utilizzare Studio One attraverso moltissime applicazioni pratiche, nozioni di Sound Design, e diventa un produttore discografico professionista.
Con questo Bundle, sarai in grado di creare la tua musica rapidamente e senza difficoltà.
Una volta acquistato questo Bundle avrai accesso immediato a tutte le 93 Lezioni e oltre 10 Ore di contenuti Video HD per esplorare tutte le funzionalità di Studio One.
Potrai accedere al corso tramite il sito Kina Records, con il computer o tramite smartphone.
Il tuo accesso alle lezioni sarà online e potrai accedervi per sempre. Significa che una volta acquistato il Bundle potrai accedere alle lezioni tutte le volte che vorrai per riguardare i video e scoprire nuovi dettagli.
Al termine del video corso riceverai gratuitamente il Certificato ufficiale Kina Records.
L’insegnante è Nicola Fasoli, produttore discografico e trainer professionista, con oltre 300 dischi alle spalle, prodotti e distribuiti in tutto il mondo.
Puoi guardare alcune lezioni in Anteprima Gratuita da qui:
Studio One 3 – Lezioni gratuite
Studio One 4 – Lezioni gratuite
MODULO 1 – Introduzione
01 – Benvenuto
02 – Come affrontare il corso
03 – Cosa devi sapere
04 – Nuove Caratteristiche
05 – Pagina Start
MODULO 2 – Setup di Studio One
06 – Configurare Scheda Audio e Tastiera MIDI
07 – Preferenze Studio One
08 – L’interfaccia (Parte 1)
09 – L’interfaccia (Parte 2)
10 – Funzioni importanti per navigare
MODULO 03 – Impostare il progetto
11 – Playback e Tempo
12 – I Tools
13 – Le Tracce
14 – Tipi di salvataggio
MODULO 04 – Recording
15 – Gestione degli Strumenti MIDI
16 – Registrare una Sessione MIDI
17 – Quantizzazione
18 – Creare una Batteria Elettronica
19 – Loop Recording e Takes MIDI
20 – Overlapping Recording
21 – Preparare una Registrazione Audio
22 – Registrare una Sessione Audio
23 – Loop Recording e Takes Audio
24 – Registrazione Multitraccia
MODULO 05 – Editing
25 – Navigare nell’Inspector (Parte 1)
26 – Navigare nell’Inspector (Parte 2)
27 – Creare strumenti Multi-Instruments
28 – Macro Controller
29 – Editing MIDI (Parte 1)
30 – Editing MIDI (Parte 2)
31 – Editing Audio (Parte 1)
32 – Editing Audio (Parte 2)
33 – Time Stretching e Bend Audio
34 – Quantizzare una Batteria Acustica
35 – Installazione di Melodyne
36 – Editing avanzato con Melodyne 4 Essential
37 – Arranger Track
38 – Scratch Pad
39 – Cartelle e Gruppi
40 – Velocizzare il lavoro di editing
41 – Zoom e Loop
42 – Trasformare il MIDI in Audio
MODULO 06 – Sound Design: Synth e Effetti
43 – Mai Tai
44 – Mojito
45 – Presence XT
46 – Il campionamento con Sample One
47 – Il campionamento con Impact
48 – Arpeggiator
49 – Chorder
50 – Input FIlter e Repeater
MODULO 07 – Mix
51 – Il Mixer
52 – Riverbero: Mix Verb e Room Verb
53 – Riverbero a convoluzione: Open AIR
54 – Delay: Analog Delay e Beat Delay
55 – Groove Delay
56 – Routing: Mix FX, Send e VCA
57 – Catena FX
58 – Sidechain
59 – Compressione parallela
60 – Automazioni
61 – Tecniche di Mix e Automazioni
62 – Esportare la Song
63 – Esportare gli Stems per il Mix e Mastering
64 – Console Shaper
MODULO 08 – Mastering
65 – Creare il Progetto per il Mastering
66 – Le funzioni della pagina Progetto
67 – Analizzatore di Spettro, Loudness e RMS
68 – Compressore e Compressore Multibanda
69 – Equalizzatore
70 – Limiter
71 – La Fase
72 – Come esportare il Master
MODULO 09 – Conclusione
73 – Il prossimo passo
74 – Conclusione
MODULO 1 – Nuova interfaccia grafica
01 – Introduzione
02 – Il nuovo Mixer
03 – Nuovi temi
04 – Note traccia e Note canale
MODULO 2 – Traccia accordi (Chord Track)
05 – Introduzione alla Traccia Accordi
06 – Configurare la Traccia Accordi
07 – Estrarre la Traccia Accordi da un file Audio
08 – Sezioni multiple e Loops
MODULO 3 – Nuovi plugins
09 – Sample One XT (Parte 1)
10 – Sample One XT (Parte 2)
11 – Impact XT (Parte 1)
12 – Impact XT (Parte 2)
MODULO 4 – Pattern
13 – Introduzione a Pattern
14 – Come usare il Pattern Editor
MODULO 5 – Miglioramenti generali
15 – Importare i Dati da una song
16 – Importare ed Esportare file AAF
17 – Ripple Edit
18 – Conclusione
MODULO 6 – Bonus
19 – Studio One 4.5 Novità
Andrea S
Bellissimo corso! Praticamente vengono spiegate tutte le funzioni e niente è lasciato al caso. Ogni lezione scorre con semplicità e gli argomenti vengono spiegati con un linguaggio facile da capire. Ci sono anche moltissimi esempi pratici. Mi si è aperto un mondo e ho capito quanto sia facile usare Studio One con gli strumenti giusti.
Lo consiglio a tutti gli utenti di Studio One che vogliono imparare ad usare questa DAW al 100%!
Michael
Nicola è un professionista e si muove con precisione e sicurezza all’interno di Studio One 4. Riesce a metterti a tuo agio e sa spiegare in modo chiaro ogni piccolo dettaglio. Nel corso ci sono molti esempi pratici, incluse diverse tecniche di produzione come il campionamento, i vocal chop e la scrittura di pattern di batteria. Consiglio questo corso a dj e produttori che usano già Studio One, e vogliono aggiornarsi con la certezza di essere seguiti da un ottimo insegnante.
1. Quando riceverò l’accesso ai video online?
Subito. Una volta effettuato l’accesso potrai vedere immediatamente tutte le lezioni, e potrai riguardare i video tutte le volte che vorrai. Saranno a tua disposizione per sempre.
2. Quanto tempo è necessario per completare i video corsi?
Normalmente 1 mese è più che sufficiente per completare ognuno dei corsi. Guarda le lezioni più volte per memorizzare bene tutti i dettagli.
3. Posso pagare con una Carta di Credito?
Si. Puoi utilizzare qualsiasi Carta di Credito. Oppure puoi utilizzare il tuo account Paypal.
4. Che generi musicali imparerò a produrre con i video corsi?
Qualsiasi genere. I video corsi ti danno accesso a tutti gli strumenti per produrre, comporre, registrare e mixare qualsiasi genere musicale, House, Techno, EDM, Dubstep, Pop, Hip Hop e Rock. Si tratta di lezioni tecniche, e tu potrai replicare quello che vedrai nel tuo genere musicale.
5. Riceverò a casa i DVD?
No, i corsi si svolgono online. Appena completato il pagamento potrai accedere subito alle lezioni tramite il tuo account.
Luca Miletti –
Questo bundle è perfetto per chi come me utilizza Studio One. L’ho trovato davvero completo in ogni dettaglio. Ogni lezione approfondisce un argomento specifico e il corso è ben organizzato. Devo dire che ora mi sento molto più sicuro e riesco a colpo d’occhio a trovare ogni funzione del software. Grazie a questo corso le mie produzioni sono nettamente migliorate. Lo consiglio a tutti.
Francesco Molon –
Mi sento di consigliare questo bundle perché mi ha aiutato tantissimo. Sono riuscito in pochissimo tempo ad imparare ogni funzione di Studio One. Ora ho molta padronanza di ciò che faccio e sono anche molto più veloce a buttare giù idee, scrivere e registrare. Sono davvero soddisfatto!