7 Errori da evitare come Producer
Sai quali sono i principali errori che la maggior parte dei producer commette?
Ce ne sono molti, ma in questo articolo cercherò di spiegarti i principali. …
Sai quali sono i principali errori che la maggior parte dei producer commette?
Ce ne sono molti, ma in questo articolo cercherò di spiegarti i principali. …
Quale dovrebbe essere il livello di volume del tuo brano finito?
Iniziamo col dire che non esiste un’unica risposta, ma ci sono alcuni principi guida generali a cui fare riferimento. …
Tutti abbiamo sentito parlare di come l’intelligenza artificiale (AI) si stia facendo strada nell’industria musicale. Dall’ascesa dei servizi di streaming basati sull’IA, all’uso dell’IA nella produzione e composizione musicale, è chiaro che l’intelligenza artificiale sta avendo un enorme impatto sul mondo della musica. …
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando l’industria musicaleLeggi altro »
Imparare a produrre musica può richiedere del tempo e può essere scoraggiante quando ci si trova di fronte alle prime difficoltà.
Bisogna avere un minimo di attrezzatura, conoscere i software, i plugin, conoscere la teoria musicale, saper suonare uno strumento, e riuscire a finalizzare in modo professionale i propri brani.
…
Per migliorare nella produzione musicale, nel mixing e nel mastering, è importante lavorare sulla produttività delle proprie sessioni.
Imparare a gestire il tempo al meglio in studio e sviluppare un workflow efficace ti permette di lavorare meglio e ottenere ottimi risultati in meno tempo. …
Workflow: 5 tips per migliorare le tue sessioni in studioLeggi altro »
Cos’è la Loudness? Cosa sono i dBFS? E i dBSPL? Qual’e la differenza tra LUFS e dB?
Se anche tu, ti sei posto queste domande, e non hai trovato risposta, sei nel posto giusto!
In questo articolo cercherò di fare chiarezza sulla Loudness, e spiegarti come funzionano i livelli audio, in modo che tu possa imparare i concetti principali in modo chiaro e semplice. …
Loudness 101: tutto ciò che devi sapere sui livelli audioLeggi altro »
Se sei un Musicista, un Produttore, un Tecnico del suono, o un Dj, le tue orecchie sono lo strumento più importante e potente che hai.
Oggi parliamo di Ear Training, cioè di come allenare l’orecchio per moltiplicare i tuoi risultati. …
L’Equalizzatore è uno strumento essenziale per il mix, il mastering e non solo. L’equalizzatore permette di modificare e migliorare notevolmente qualsiasi suono.
In questo articolo ti parlerò di come funziona un equalizzatore, le tipologie e i modelli più famosi. …
Equalizzatore: come funziona, tipologie e modelli celebriLeggi altro »
Spesso per imparare a produrre, mixare e masterizzare i nostri brani musicali ci affidiamo a tutorial su youtube, articoli e corsi online.
In pochi pensano ai libri, ma questi racchiudono spesso l’essenza di un argomento e sono un ottimo modo di approfondire e specializzarsi. …
Il Compressore audio, insieme all’Equalizzatore, è sicuramente lo strumento più utilizzato durante le fasi di Mixing e Mastering.
Sopratutto oggi, la cui tendenza è comprimere molto i suoni e ridurre la dinamica, così da raggiungere un volume maggiore in fase di mastering, il compressore riveste un ruolo fondamentale. …
Compressore audio: come funziona, tipologie e modelli celebriLeggi altro »