7 Errori da evitare come Producer
Sai quali sono i principali errori che la maggior parte dei producer commette?
Ce ne sono molti, ma in questo articolo cercherò di spiegarti i principali. …
Sai quali sono i principali errori che la maggior parte dei producer commette?
Ce ne sono molti, ma in questo articolo cercherò di spiegarti i principali. …
Tutti abbiamo sentito parlare di come l’intelligenza artificiale (AI) si stia facendo strada nell’industria musicale. Dall’ascesa dei servizi di streaming basati sull’IA, all’uso dell’IA nella produzione e composizione musicale, è chiaro che l’intelligenza artificiale sta avendo un enorme impatto sul mondo della musica. …
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando l’industria musicaleLeggi altro »
Imparare a produrre musica può richiedere del tempo e può essere scoraggiante quando ci si trova di fronte alle prime difficoltà.
Bisogna avere un minimo di attrezzatura, conoscere i software, i plugin, conoscere la teoria musicale, saper suonare uno strumento, e riuscire a finalizzare in modo professionale i propri brani.
…
La sintesi modulare è un modo emozionante e gratificante per creare suoni e musica unici e innovativi.
È una tecnologia che esiste da decenni, ma solo di recente è diventata più accessibile al produttore musicale medio. Vediamo come…
…
Introduzione alla sintesi modulare: Una guida per capire il loro funzionamentoLeggi altro »
E’ uscito il nuovissimo plugin per il Sidechain Kickstart 2 nato dalla collaborazione tra Nicky Romero e la software house Cableguys. …
Per migliorare nella produzione musicale, nel mixing e nel mastering, è importante lavorare sulla produttività delle proprie sessioni.
Imparare a gestire il tempo al meglio in studio e sviluppare un workflow efficace ti permette di lavorare meglio e ottenere ottimi risultati in meno tempo. …
Workflow: 5 tips per migliorare le tue sessioni in studioLeggi altro »
L’acustica della stanza è l’elemento più importante quando si allestisce un home studio. Spesso si tende a dare maggiore importanza ad altri elementi come microfoni, schede audio e monitor.
Ma la verità è che l’acustica della stanza influisce sulla qualità del suono più di ogni altra cosa nel tuo studio. …
Trattamento Acustico: come realizzarlo nel tuo Home StudioLeggi altro »
Quante volte ti sei chiesto: “perché le mie tracce non suonano come quelle dei grandi artisti?” Beh, ce lo siamo chiesti tutti, ma non c’è un risposta univoca.
In questo articolo vediamo 3 Errori da evitare per creare brani professionali, e avere lo stesso approccio dei produttori professionisti. …
3 Motivi per cui i tuoi brani NON Suonano ProfessionaliLeggi altro »
Il Mastering può sembrare un processo complesso e per alcuni aspetti lo è. Ma grazie ai nuovi plugin digitali, anche chi non è un Mastering Engineer può realizzare il master delle proprie tracce in modo professionale.
Di seguito ti darò 7 importanti consigli per eseguire il mastering in maniera professionale e migliorare la qualità generale delle tue tracce. …
7 Consigli per realizzare il Mastering delle tue tracceLeggi altro »
Produrre musica a livello professionale non è facile, sono necessarie tante ore di studio e pratica.
Oggi, grazie a internet, possiamo accedere ad un numero infinito di risorse online quali articoli, video, tutorial ecc. che ci aiutano a sviluppare le capacità necessarie. …
Come sfruttare al massimo un corso di produzione musicaleLeggi altro »