7 Errori da evitare come Producer
Sai quali sono i principali errori che la maggior parte dei producer commette?
Ce ne sono molti, ma in questo articolo cercherò di spiegarti i principali. …
Sai quali sono i principali errori che la maggior parte dei producer commette?
Ce ne sono molti, ma in questo articolo cercherò di spiegarti i principali. …
Imparare a produrre musica può richiedere del tempo e può essere scoraggiante quando ci si trova di fronte alle prime difficoltà.
Bisogna avere un minimo di attrezzatura, conoscere i software, i plugin, conoscere la teoria musicale, saper suonare uno strumento, e riuscire a finalizzare in modo professionale i propri brani.
…
Per migliorare nella produzione musicale, nel mixing e nel mastering, è importante lavorare sulla produttività delle proprie sessioni.
Imparare a gestire il tempo al meglio in studio e sviluppare un workflow efficace ti permette di lavorare meglio e ottenere ottimi risultati in meno tempo. …
Workflow: 5 tips per migliorare le tue sessioni in studioLeggi altro »
Spesso per imparare a produrre, mixare e masterizzare i nostri brani musicali ci affidiamo a tutorial su youtube, articoli e corsi online.
In pochi pensano ai libri, ma questi racchiudono spesso l’essenza di un argomento e sono un ottimo modo di approfondire e specializzarsi. …
Quando si parla di tecniche di microfonaggio stereo, ci si riferisce a tutte quelle tecniche di ripresa microfonica che prevedono l’uso di due microfoni, con lo scopo di riprodurre un’immagine stereo.
Queste tecniche possono essere utilizzate per registrare qualsiasi strumento musicale dalla chitarra fino ad intere orchestre. …
L’acustica della stanza è l’elemento più importante quando si allestisce un home studio. Spesso si tende a dare maggiore importanza ad altri elementi come microfoni, schede audio e monitor.
Ma la verità è che l’acustica della stanza influisce sulla qualità del suono più di ogni altra cosa nel tuo studio. …
Trattamento Acustico: come realizzarlo nel tuo Home StudioLeggi altro »
La voce è lo strumento principale di un disco. Riuscire a registrare una bella voce in un home recording studio è una bella sfida. Configurare lo studio, mettere a proprio agio il cantante, e saper utilizzare gli effetti per la voce, sono aspetti fondamentali per ottenere un brano di sicuro impatto. …
10 Errori da evitare durante la registrazione della VoceLeggi altro »
The Next Standard. Questo lo slogan di Presonus Studio One 3. Creare un nuovo standard per una DAW è una bella sfida, e negli ultimi anni Presonus ha investito molte risorse riuscendo ad ottenere grandi risultati con Studio One.
Con la versione di Studio One 3.5, Presonus ha portato una ventata di novità introducendo nuovi strumenti e più funzionalità. Vediamo insieme le nuove caratteristiche. …
Presonus Studio One 3: Recensione Completa ItalianoLeggi altro »
Durante la Produzione musicale e il Mix e Mastering, è fondamentale ascoltare le proprie tracce nel modo più equilibrato e fedele possibile. Lo scopo delle Studio Monitor, è proprio quello di riprodurre il suono in modo trasparente, così da poter valutare pregi e difetti di una registrazione e correggere dove necessario.
In questa lista ti illustrerò i Migliori Studio Monitor per Home Recording Studio, con il miglior rapporto qualità/prezzo. …
Studio Monitor: Come scegliere le Migliori Casse Monitor da StudioLeggi altro »
Ci sono molti modi per migliorare la propria Musica, ma alcune tecniche professionali possono aiutarti a fare la differenza.
Cambiare approccio, valutare suggerimenti e consigli cambiando le proprie abitudini, sono la chiave per migliorare in ogni disco. …
7 Modi per Migliorare le tue Produzioni MusicaliLeggi altro »