loudness

Loudness 101: tutto ciò che devi sapere sui livelli audio

loudness audio italianoCos’è la Loudness? Cosa sono i dBFS? E i dBSPL? Qual’e la differenza tra LUFS e dB?

Se anche tu, ti sei posto queste domande, e non hai trovato risposta, sei nel posto giusto! 

In questo articolo cercherò di fare chiarezza sulla Loudness, e spiegarti come funzionano i livelli audio, in modo che tu possa imparare i concetti principali in modo chiaro e semplice. 

Reference Track: come usare una Traccia di Riferimento per la Produzione, il Mix e il Mastering 

reference track come utilizzare una traccia di riferimentoLa Reference Track, Traccia di Riferimento, o Disco di Riferimento, è un’ottimo strumento per avere una linea guida, e un punto di riferimento da seguire, durante le fasi di Produzione, Mix e Mastering.

Ma oltre a questo, le reference tracks possono essere utilizzate anche per altri scopi. …

7 Consigli per realizzare il Mastering delle tue tracce

7 consigli per realizzare il Mastering delle tue tracceIl Mastering può sembrare un processo complesso e per alcuni aspetti lo è. Ma grazie ai nuovi plugin digitali, anche chi non è un Mastering Engineer può realizzare il master delle proprie tracce in modo professionale. 

Di seguito ti darò 7 importanti consigli per eseguire il mastering in maniera professionale e migliorare la qualità generale delle tue tracce. …

I Migliori Plugin Audio Gratuiti

i migliori plugin audio gratuitiNonostante le nuove tecnologie e il mondo digitale abbiano reso la produzione musicale molto più accessibile, rimane una passione costosa. Computer, monitor, synth e plugin, hanno spesso costi elevati, inoltre la curiosità e la continua voglia di sperimentare, ci portano a desiderare sempre nuovi strumenti da provare.

Ma esistono molti plugin audio free competitivi, quindi oggi parliamo di Plugin Audio Gratuiti! …

Carrello